Consulenza Psicologica e Psicoterapia

Al termine di questa prima fase si valuta il tipo di intervento opportuno e la frequenza degli incontri necessari rispetto all'obiettivo di lavoro.
Tutte le consulenze poi diventano altri interventi?
Non necessariamente, questo dipende dal problema e dal percorso ritenuto necessario alla sua risoluzione. Alcuni interventi potranno rimanere di natura consulenziale e avere una frequenza limitata ed anche una durata limitata.

In generale, un percorso terapeutico portato a termine permetterà alle persone di comprendere l'origine delle proprie difficoltà e di conseguenza di poterle superare/gestire vivendo così con maggior pienezza e consapevolezza la propria vita.
Alcune "comuni" problematiche che vengono trattate possono riguardare l'ansia generalizzata, l'attacco di panico, alcune forme di depressione, fobie, l'utilizzo di sostanze, problemi di coppia, elaborazione del lutto.
Sigmund Freud
